

Come realizzare una Start-up di successo?
Non sempre una buona IDEA si trasforma in un buon BUSINESS [S.Vidoni]
Insieme all’Ing. Stefano Vidoni abbiamo organizzato 2 incontri dedicati alla realizzazione di una Start-up di successo.
L’obiettivo generale del corso è introdurre e sperimentare le metodologie organizzative per definire il proprio modello di business e raggiungere gli obiettivi della start-up.
L’ing. Vidoni sarà un Coach sistemico, non terrà lezioni frontali, ma interagirà con i partecipanti considerandoli appartenenti ad un gruppo di lavoro vero e proprio.
CONTENUTI: | |||
FASE | ARGOMENTI | ||
1a Fase: I modelli concettuali |
Strumento | Cos’è e a cosa serve | Cosa impariamo |
Il CANVAS | Progettare il proprio modello di business in maniera dettagliata: è la mappa della Startup | Senza un modello sistemico di riferimento è molto difficile attivare progetti efficaci | |
Il PITCH
(letteralmente: “Il lancio) |
Presentare, in pochissimi minuti, la propria idea di business ad un investitore | ||
Il ciclo B.M.L*:
Build – Measure – Learn [Costruisci – Valuta – Impara]*Eric Ries – Lean Start up – 2011 |
Capire, durante lo sviluppo della Startup, se quanto stiamo proponendo al mercato sia effettivamente un valore per il Cliente | Una start-up è:
|
|
2a Fase: L’applicazione reale |
Ai partecipanti verrà fornito un modello per ogni strumento sopra citato | Ogni singolo partecipante comincerà a sviluppare il modello di business della propria start-up | Senza un gruppo di lavoro anche l’idea più geniale rischia il fallimento |
QUANDO
Sabato 24 Febbraio e Sabato 31 Marzo 2018
DURATA
9.30 – 13.00 e 14.00 – 17.30
DOVE
Sede di VZ19 – Via Zallone 19, 40066 Pieve di Cento (BO)
ISCRIZIONI E CONTATTI
Inviare una e-mail con con Nome e Cognome del/i partecipante/i con oggetto “workshop operativo” all’indirizzo info@vz19.it
QUOTA
Per la partecipazione si richiede una quota di 300€ + IVA