3356831213
info@vz19.it
Log-in Soci
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube
logo vz19 pieve di centovz19-logo-trasparente
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • Incubatore di impresa
    • Scuola di imprenditoria
    • Innovazione
    • Coworking
    • Fablab e Spazio Maker
    • Club Deal – Investimenti
  • News Blog
  • Contatti
Digital transformation

La digital transformation spiegata in 4 passaggi

ottobre 27, 2016Riccardo PinardiStartup e Innovazione

Definizione

La digital transformation (“trasformazione digitale” in italiano) fa parte di un processo tecnologico che sta avvenendo in questo periodo a livello mondiale. Nella pratica è il cambiamento connesso con l’applicazione della tecnologia digitale in tutti gli aspetti della vita umana. Essa può essere pensata come la terza fase che stanno vivendo le tecnologie digitali: dalla competenza digitale, passando per l’utilizzo digitale arrivando alla trasformazione digitale. La fase di trasformazione considera l’utilizzo dei supporti digitali come una nuova possibilità per portare innovazione e creatività in un determinato contesto, piuttosto che semplicemente per supportare i metodi tradizionali. In senso stretto, la “trasformazione digitale” si riferisce al concetto di “abbandono dei supporti cartacei” in favore di una sempre più permeante adozione delle tecnologie digitali in sempre più aspetti della vita umana: essa interessa non solo le organizzazioni ma anche l’intera società. Tale processo è dovuto al bisogno di “rimanere a galla” sia di fronte alla crisi socio-economica sia di fronte ad un mercato sempre più competitivo ed esigente. Se sfruttata bene, la digital transformation può portare, un’impresa per esempio, a grandi risultati come la conquista di nuove fette di mercato, la fidelizzazione della clientela e soprattutto la riduzione dei costi in quanto molto del lavoro che essa prevede viene fatto grazie alle moderne tecnologie e via web.

Valori e opportunità

Digital transformationLa digital transformation è in grado di generare valore per tutte le tipologie d’impresa: dalla piccola bottega artigianale fino alle grandi multinazionali. Questa trasformazione è in corso da diversi anni, in Europa come in Italia, anche se nel nostro paese, a fronte di alcune aziende all’avanguardia, molte sono ancora reticenti al cambiamento. L’investimento richiesto non è collegato solo agli aspetti economici, ma dipende anche dalla cultura e delle competenze digitali possedute dalle persone: qui il nostro Paese soffre ritardi rispetto ai top-player perché non solo vi è una carenza delle infrastrutture tecnologiche, ma anche appunto un’impreparazione di natura culturale.

La formazione, l’adozione di strumenti digitali efficienti, la determinazione e la volontà di mettersi alla prova sono le chiavi per rimanere competitivi in un mondo che cambia in un modo sempre più rapido.

Strumenti pratici

Gli strumenti pratici che occorrono per mettere in atto la digital transformation sono:

  1. Una connessione internet veloce, magari in fibra. Non è possibile? Informatevi sulla copertura che Wi-Max possiede nella vostra zona. A differenza delle connessioni ADSL tradizionali, questa opzione consiste in una vera e propria antenna da collocare in direzione del più vicino ripetitore; così facendo si può ottenere una velocità di connessione notevole. Il problema, però, è che molte di queste offerte hanno un limite di giga consumabili al mese e si rischia di terminarli in fretta, soprattutto se la linea è usata da più persone. Ad ogni modo, Wi-Max rimane la soluzione migliore per chi vuole navigare velocemente.
  2. Passare ad un sistema in Cloud per superare i limiti della memoria del proprio computer. I vantaggi del Cloud? Innanzitutto, se il computer si rompe, i dati non vengono persi perché una copia è sempre salvata nei “server della nuvola”. Inoltre, i file sono accessibili da tutti i dispositivi elettronici e condivisibili con i colleghi (senza usare drive esterni usb, etc.) semplicemente accedendo con il proprio account.
  3. Ottimizzare il lavoro, tramite i software oggi a disposizione. Gli strumenti di editing collaborativo e quelli di project management come Trello e Slack, oggi sono sempre più utilizzare per gestire in team il proprio flusso di lavoro.

Problematiche del Cloud

Il problema dei Cloud è che esistono attualmente delle criticità sulle normative sulla privacy relative alla possibilità che enti terzi, come aziende e governi, possano accedere a questi dati. Un altro punto critico è che con l’utilizzo di una password debole è facile cadere nella rete di malintenzionati e haker. Tali problematiche sono comunque superate dai vantaggi che questa opportunità dà.

Non sapete quali sono i più famosi sistemi Cloud? Gli onnipresenti Google Drive, Microsoft SkyDrive, Dropbox e Apple iCloud sono i più utilizzati, ma ne esistono, ovviamente, molti altri.

Allora… capito tutto? Se qualcosa non è chiaro, contattaci e saremo felici ti aiutarti! 🙂

Tag: digital, strumenti digitali
Post precedente Fresatore Maker Prossimo Post [STAGE] Ingegnere gestionale

articoli collegati

Technology Hub, 17/19 maggio 2018, Milano (fieramilanocity)

febbraio 16, 2018Federica Grazi

Che cos’è e che cosa fa un incubatore di impresa?

luglio 1, 2016Riccardo Pinardi
digital-skills

Le digital skills in Italia

aprile 19, 2016Riccardo Pinardi
Email
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Sei appassionato di innovazione? Cerchi sempre nuove idee? Sei un vero professionista? Vuoi realizzare il progetto dei tuoi sogni?
ENTRA A FARE PARTE DI VZ19!
VZ19

Articoli recenti

  • Labs For Italy: ci siamo!
  • Arte in causa: obiettivo raggiunto!
  • Arte in causa: raccolta fondi per l’Ospedale di Cento
  • Le nostre Start-Up: JustoMezzo
  • E-learning libera tutti

Categorie

  • Club Deal
  • Formazione e Corsi
  • Imprenditori e Startupper
  • News
  • Offerte di lavoro
  • Startup e Innovazione

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative!

VZ19 STARTUP FACTORY

Via Zallone 19, 40066, Pieve di Cento (BO)
3356831213
info@vz19.it

VZ19 Incubatore e Innovazione Società Cooperativa
P.IVA e Codice Fiscale: 03430901201
Sede legale Via Zallone 19
40066, Pieve di Cento (BO).

Privacy Policy

NEWSLETTER

Iscriviti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative!

SOCIALIZZIAMO

Email
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube

ULTIME NOTIZIE

  • Labs For Italy: ci siamo!
  • Arte in causa: obiettivo raggiunto!
  • Arte in causa: raccolta fondi per l’Ospedale di Cento
  • Le nostre Start-Up: JustoMezzo
Lavora con noi
© 2016 VZ19 Startup Factory - All rights reserved. Website by Riccardo Pinardi