3356831213
info@vz19.it
Log-in Soci
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube
logo vz19 pieve di centovz19-logo-trasparente
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • Incubatore di impresa
    • Scuola di imprenditoria
    • Innovazione
    • Coworking
    • Fablab e Spazio Maker
    • Club Deal – Investimenti
  • News Blog
  • Contatti
fablab-portada

Che cos’è un FabLab?

marzo 29, 2016Riccardo PinardiNews, Startup e Innovazione

Il modello di apprendimento basato su FabLab si è diffuso molto rapidamente, ciò perchè, come recita Wikipedia, “i fab lab hanno dimostrato grandi potenzialità nel fornire ai loro utenti gli strumenti per realizzare in proprio dispositivi tecnologici. Tali dispositivi possono infatti essere adattati alle esigenze locali o personali in modi tuttora non accessibili alle produzioni su larga scala”.

La logica del fai-da-te e il movimento free and open source hanno fatto in modo che si creasse una rete globale di laboratori di questo tipo in giro per il mondo.

Ma c’è un problema: come con tutti i nuovi termini legati al mondo innovazione e startup, a volte anche la parola FabLab è stata usata in modo anomalo per indicare un makerspace, ossia un laboratorio generico dedicato al making. Occorre dunque disambiguare questo termine, perchè esistono alcune importanti regole per determinare se uno spazio sia FabLab oppure no.

CONDIZIONI

Per prima cosa occorrono delle dotazioni specifiche, che solitamente comprendono fresatrici CNC, tagliatrici, stampanti 3D, plotter da taglio, spazi dedicati all’elettronica, alla falegnameria, alla meccanica e attrezzature per la lavorazione dei metalli. Questi elementi permettono, congiuntamente, di poter considerare in linea teorica un laboratorio FabLab.

Ma ciò non basta, perchè la Fab Foundation prevede 4 ulteriori condizioni affinché il proprio laboratorio possa essere chiamato FabLab:

  1. Accesso pubblico: l’accesso al laboratorio può essere gratuito, a pagamento o altro, ma almeno un giorno a settimana deve essere aperto al pubblico gratuitamente.
  2. Sottoscrizione al manifesto dei FabLab: il Fab Charter, che deve inoltre essere mostrato nel proprio spazio e sito web.
  3. Processi e strumenti condivisi con tutta la rete dei FabLab: “L’idea è che un progetto realizzato a Roma possa essere riprodotto facilmente anche a Londra o San Francisco”. Esiste poi una lista che definisce la dotazione minima di macchinari e strumenti da adottare.
  4. Collabora(t)ività: il FabLab deve partecipare in modo collaborativo alla rete globale dei FabLab.

I servizi sono solitamente offerti al territorio circostante per condividere know-how, strumenti e mezzi per promuovere lo sviluppo di progetti innovativi, nonchè aiutare quelli già esistenti, e la collaborazione.

Tag: fab, fablab, laboratorio, makers, makerspace, territorio
Post precedente Come funziona l’hashtag #lamiapazzaidea? Prossimo Post Che cos’è l’Open Innovation?

articoli collegati

robotica per bambini

Corso di Programmazione per Bambini

gennaio 23, 2017Riccardo Pinardi
Banner Fablab Reno

Inaugurazione FabLab Reno – 20/05/17

maggio 9, 2017Riccardo Pinardi
cover hai un progetto nel cassetto? 5 marzo

Resoconto evento 05/03 – Parte 1

marzo 8, 2016Riccardo Pinardi
Email
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Sei appassionato di innovazione? Cerchi sempre nuove idee? Sei un vero professionista? Vuoi realizzare il progetto dei tuoi sogni?
ENTRA A FARE PARTE DI VZ19!
VZ19

Articoli recenti

  • Labs For Italy: ci siamo!
  • Arte in causa: obiettivo raggiunto!
  • Arte in causa: raccolta fondi per l’Ospedale di Cento
  • Le nostre Start-Up: JustoMezzo
  • E-learning libera tutti

Categorie

  • Club Deal
  • Formazione e Corsi
  • Imprenditori e Startupper
  • News
  • Offerte di lavoro
  • Startup e Innovazione

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative!

VZ19 STARTUP FACTORY

Via Zallone 19, 40066, Pieve di Cento (BO)
3356831213
info@vz19.it

VZ19 Incubatore e Innovazione Società Cooperativa
P.IVA e Codice Fiscale: 03430901201
Sede legale Via Zallone 19
40066, Pieve di Cento (BO).

Privacy Policy

NEWSLETTER

Iscriviti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative!

SOCIALIZZIAMO

Email
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube

ULTIME NOTIZIE

  • Labs For Italy: ci siamo!
  • Arte in causa: obiettivo raggiunto!
  • Arte in causa: raccolta fondi per l’Ospedale di Cento
  • Le nostre Start-Up: JustoMezzo
Lavora con noi
© 2016 VZ19 Startup Factory - All rights reserved. Website by Riccardo Pinardi