Il 5 marzo 2016, in occasione dell’evento “Hai un progetto nel cassetto?“, abbiamo lanciato l’hashtag #lamiapazzaidea. Ma a che cosa serve e come funziona questo hashtag?
A che cosa serve l’hashtag #lamiapazzaidea
“Tag” in inglese significa etichetta, mentre “hash” è il simbolo # (cancelletto). Usando gli hashtag è possibile etichettare e raggruppare determinati contenuti scritti online. E’ in questo modo che noi vogliamo raggruppare tutte le pazze idee: tramite l’hashtag #lamiapazzaidea, utilizzabile sui social network più diffusi (Twitter, che ha inventato gli hashtag, ma anche Facebook, su cui abbiamo una pagina sempre attiva).
Come si usa #lamiapazzaidea?
Il funzionamento è veramente semplice, basta seguire questi semplici passi:
- Entra sulla tua pagina personale Facebook (oppure Twitter, oppure G+).
- Imposta la privacy del messaggio in modo che sia pubblico – visibile a tutti (questo passaggio non importa per Twitter).
- Scrivi, come messaggio, “questa è #lamiapazzaidea” seguito dalla tua idea: (ad esempio “vorrei inventare uno spray per non fare appassire i fiori”).
- Pubblica il tuo messaggio.
- Fine! Pensavi ci fosse altro?
L’indicizzazione del tuo messaggio sarà ora automatizzata e raggruppata dall’hashtag. Per vedere le altre pazze idee basterà cliccare sul link generato dall’hashtag!
Vuoi vedere l’hashtag in azione? Se hai facebook, clicca qui!

