

Attenzione alle nuove linee guida del Ministero per lo Sviluppo Economico, per quanto riguarda le startup innovative: sulla base del decreto semplificazioni (DL 125/2018) l’aggiornamento delle informazioni anagrafiche delle startup innovative e degli incubatori certificati devono essere caricate sulla piattaforma startup.registroimprese.it .
Le informazioni dovranno essere aggiornate almeno una volta all’anno (non più ogni sei mesi): le sanzioni arrivano fino alla revoca dello status di impresa innovativa.
Sarà inoltre necessario predisporre il Modulo S2, da presentare direttamente al Registro Imprese.
Una serie di cambiamenti a cui è bene quindi prestare molta attenzione, e attivarsi in maniera da poter gestire gli aggiornamenti con regolarità, rispettando le scadenze e le normative.