

Con la collaborazione di Emil Banca e della nostra startup WinkLink, abbiamo il piacere di coordinare e presentare il prossimo convegno accreditato (n. 3 crediti formativi) dedicato ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
L’evento è gratuito e il tema trattato è di assoluta rilevanza per le suddette categorie di professionisti in quanto riguarda l’utilizzo della Centrale Rischi della Banca d’Italia, come strumento per un più efficace rapporto tra l’Azienda e le Banche.
L’analisi delle Centrale Rischi può infatti costituire un impareggiabile vantaggio competitivo per il professionista dotato di adeguati strumenti software per la lettura e l’analisi dinamica dei dati. Si tratta infatti, frequentemente, di dati molto complessi ed articolati ma, nel contempo, critici per ottenere una gestione più performante della situazione finanziaria del cliente aziendale.
- Oggetto: La centrale rischi della banca d’Italia, che cosa serve, come richiederla e come rielaborarla.
- Dove: Sala Traslazione – Convento San Domenico, Piazza San Domenico 13, Bologna.
- Quando: Giovedì 13 Ottobre 2016, dalle 15.00 alle 18.00.
Convegno gratuito, valido ai fini della formazione Professionale Continua per gli Iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (n.3 crediti).
La centrale rischi della banca d’Italia: che cosa serve, come richiederla e come rielaborarla
Introduce e Modera
Dott. Gianluca Melecchi
Presidente Commissione Finanza Strategica e Mercati Finanziari ODCEC di Bologna.
Relatori
Dott. Giampaolo Rimondi
Dottore commercialista ODCEC Bologna, Presidente di VZ19 Incubatore ed Innovazione Soc. Coop ad azionariato diffuso.
Dott. Gianluca Melecchi
Presidente Commissione Finanza Strategica e Mercati Finanziari ODCEC di Bologna: Cosa è la Centrale rischi della Banca d’Italia, come si richiede, come funziona, perché è importante e la differenza tra Bilancio e Centrale Rischi.
Dott.ssa Vittoria San Pietro
Responsabile Area Corporate e Clienti Istituzionali di Emil Banca: impiego della Centrale Rischi nella determinazione del rating aziendale, visione aggregata delle esposizioni, importanza dell’analisi e quindi Cultura della CR insieme al cliente e al suo professionista.
Dott. Marco Damiani
Ex Direttore di Filiale con ventennale esperienza: Start-up Winklink: Software innovativo che permette la rielaborazione immediata del file .pdf di Banca d’Italia sul PC.
Coordinatori e promotori
Per informazioni e iscrizioni, non esitare a contattarci.