
“Memori, non vi ricorda qualcosa?” Battute a parte, Memori Srl è il nome della nostra più recente collaborazione: una startup innovativa pronta a proiettarci nel futuro che abbiamo vissuto sulle pellicole cinematografiche.
Curioso/a? Bene, partiamo dalla fine: dal prodotto.
Che cos’è Memori?
Innanzitutto è un oggetto fisico. All’apparenza è ciò che potremmo definire una scatolina pulita ed elegante, molto semplice, che non lascia trasparire l’ingegnerizzazione che c’è dentro.
Vorremmo definirlo uno scrigno dei ricordi, capace di trasformare il pensiero in un’esperienza interattiva.
Come funziona?
All’interno di questa scatolina è possibile immagazzinare testo, immagini e registrazioni, anche se la vera magia avviene nel momento della riapertura di tale scrigno. Infatti, per accedere alle informazioni contenute all’interno del dispositivo, è necessario sbloccarlo appoggiandoci sopra degli oggetti. Quali oggetti? Quelli che vuoi tu: quelli ai quali hai voluto precedentemente associare un ricordo, una frase, o qualsiasi altra cosa ti venga in mente.
È grazie alla tecnologia, ossia grazie a dei tag, che Memori è in grado di riconoscere gli oggetti da usare come “chiave”. Ogni tag, associato ad uno specifico oggetto (a scelta), è poi riferito alla persona che ne è proprietaria, che sarà immediatamente in grado di accedere alle esperienze donate da una persona cara.
Collegandosi a Memori con un qualsiasi computer, smartphone o tablet, l’utilizzatore può anche interagire con il donatore dell’esperienza, come in un dialogo (mediato). Ciò è possibile grazie ad un sofisticato algoritmo, che ha imparato a rispondere come la persona che l’ha istruito, capace di riproporre ricordi capaci di far vivere affascinanti esperienze immersive.
Curioso/a? Guarda questo video su Memori prima di proseguire