3356831213
info@vz19.it
Log-in Soci
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube
logo vz19 pieve di centovz19-logo-trasparente
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • Incubatore di impresa
    • Scuola di imprenditoria
    • Innovazione
    • Coworking
    • Fablab e Spazio Maker
    • Club Deal – Investimenti
  • News Blog
  • Contatti
startup-lifecycle

Il ciclo di vita della startup

febbraio 9, 2016Riccardo PinardiStartup e Innovazione

Nel precedente articolo “Che cos’è una startup?” si sono viste alcune differenze tra le imprese consolidate e quelle in fase di avvio. Oltre a quanto visto, è importante anche conoscere il ciclo di vita della startup: ciò permette infatti di soppesare meglio gli obiettivi, delineare le eventuali difficoltà future e focalizzare ulteriormente le energie verso il successo, evitando così il fallimento.

Analizzando la vita di una startup, le fasi relative alla sua maturazione possono essere aggregate essenzialmente in 4 stadi:

  1. Seed + pre-seed (Semina): lo stadio iniziale, seguente alla concezione dell’idea. In questo momento l’imprenditore esamina la fattibilità del progetto, inoltre inizia a valutare le opportunità di mercato e le competenze di cui dispone (a proposito, non dimenticarti di leggere l’articolo sulle riflessioni da fare prima di avviare una startup). Non vi sono ancora previsioni puntuali riguardo a investimenti ed entrate.
  1. Startup (Avvio): la fase esecutiva di startup, in cui l’impresa si lancia sul mercato. Comprende il periodo di tempo necessario affinché il progetto imprenditoriale si sviluppi da un punto di vista tecnico, l’inizio della produzione vera e propria e le prime entrate in termini monetari.
  1. Growth (Crescita): si ha quando l’attività inizia finalmente ad ampliarsi e aumenta il fatturato per via dell’accrescimento del numero dei clienti e delle vendite. In questo stadio potrebbero servire ulteriori risorse debite ad espandere l’attività e a soddisfare la crescita della domanda.
  1. Exit (Uscita): è la fase di passaggio dallo stato di startup ad altra fase, connesso ad una delle seguenti tipologie di exit:
    • IPO (Initial Pubblic Offering): l’impresa viene quotata in borsa diventando pubblica;
    • Acquisizione dell’azienda da parte di terzi;
    • Buyback: l’imprenditore riacquista le quote della Startup eventualmente cedute durante la fase di raccolta degli investimenti, rimanendo l’unico proprietario dell’impresa;
    • Secondary Sale: l’imprenditore vende delle quote della società a terzi, mantenendone una parte;
    • Write-off: accade quando l’azienda è prossima al fallimento e quindi gli investitori decidono di ritirarsi dall’investimento.

Questo è lo schema semplificato del ciclo di vita di una startup ed è utile per mettere a fuoco le prossime attività imprenditoriali.

In che fase è la vostra idea imprenditoriale? Già una startup?

Forse ti può interessare anche sapere perchè le startup falliscono.

Per qualsiasi dubbio non esitate a contattarci!

Tag: ciclo di vita, crescita, life cycle, seed, startup
Post precedente 07/05/2016 Workshop sul Team Building Prossimo Post Evento gratuito 5/03 “Hai un progetto nel cassetto?”

articoli collegati

Che cos’è e che cosa fa un incubatore di impresa?

luglio 1, 2016Riccardo Pinardi
Memori simply your thoughts

Memori trasforma il pensiero in un’esperienza interattiva

maggio 10, 2017Riccardo Pinardi

Labs For Italy: ci siamo!

luglio 9, 2020JustoMezzo
Email
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Sei appassionato di innovazione? Cerchi sempre nuove idee? Sei un vero professionista? Vuoi realizzare il progetto dei tuoi sogni?
ENTRA A FARE PARTE DI VZ19!
VZ19

Articoli recenti

  • Labs For Italy: ci siamo!
  • Arte in causa: obiettivo raggiunto!
  • Arte in causa: raccolta fondi per l’Ospedale di Cento
  • Le nostre Start-Up: JustoMezzo
  • E-learning libera tutti

Categorie

  • Club Deal
  • Formazione e Corsi
  • Imprenditori e Startupper
  • News
  • Offerte di lavoro
  • Startup e Innovazione

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative!

VZ19 STARTUP FACTORY

Via Zallone 19, 40066, Pieve di Cento (BO)
3356831213
info@vz19.it

VZ19 Incubatore e Innovazione Società Cooperativa
P.IVA e Codice Fiscale: 03430901201
Sede legale Via Zallone 19
40066, Pieve di Cento (BO).

Privacy Policy

NEWSLETTER

Iscriviti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative!

SOCIALIZZIAMO

Email
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube

ULTIME NOTIZIE

  • Labs For Italy: ci siamo!
  • Arte in causa: obiettivo raggiunto!
  • Arte in causa: raccolta fondi per l’Ospedale di Cento
  • Le nostre Start-Up: JustoMezzo
Lavora con noi
© 2016 VZ19 Startup Factory - All rights reserved. Website by Riccardo Pinardi