

Iubenda ha pensato ad un nuovo servizio per la costituzione di SRL online.
Come funziona una SRL?
Gli elementi principali sono l’Atto Costitutivo e lo Statuto composti da:
- Oggetto sociale
- Capitale sociale
- I soci
- Gli amministratori
- Clausole Accessorie
Questo servizio ti permette di costituire due tipologie di SRL:
SRL INNOVATIVA
Può avvenire interamente online usando un modello digitale per redigere lo statuto e l’atto costitutivo, purché vengano rispettati i requisiti per l’iscrizione.
L’etichetta di Startup innovativa, però, non è per tutti; ci sono dei requisiti da rispettare.
- Possono essere qualificate Start-Up innovative:
- le Società a Responsabilità Limitata (S.R.L.);
- le SRL semplificate (approfondiamo in seguito la questione);
- tutte le società di capitali (anche con forma cooperativa);
- le Società per Azioni (S.p.A.);
- le Società in Accomandita per Azioni (sigla S.a.p.a.).
Sono escluse invece tutte le società di persone.
Come funziona il servizio?
- Redazione dell’atto costitutivo e dello statuto
- Pagamento delle imposte di registrazione fiscale
- Creazione di firma digitale e pec
- Invio al registro delle imprese
- Apertura della partita iva
- Costituzione e adempimenti successivi.
SRL ORDINARIA
È una delle opzioni maggiormente scelte dagli startupper, poiché non ci sono particolari requisiti da osservare. Il capitale sociale minimo per creare questa SRL ordinaria (online) è di 1 euro.
Nella procedura online, ti troverai una form online in cui andrai ad inserire informazioni come:
- denominazione, sede legale, sede secondaria, durata della società, etc;
- ammontare del capitale sociale sottoscritto e liberato; suddivisione dei conferimenti, etc;
- i dati dei soci e i poteri di amministrazione della SRL, nonché i dati degli amministratori, il modello di amministrazione della società, le regole, etc;
- le clausole relative alla cessione delle quote, emissione di strumenti di debito, etc. Così facendo puoi personalizzare il tuo statuto.
Questa procedura non è totalmente digitale: infatti, dopo aver completato la parte online, si procederà alla costituzione della SRL tramite atto notarile. Il costo, comunque, rimane mediamente più basso rispetto alla procedura con i notai della propria città.
Come funziona il servizio?
- Redazione dell’atto costitutivo e dello statuto
- Revisione dei dati inseriti
- Meeting con il team legale
- Appuntamento con il notaio
- Apertura della partita iva
- Costituzione e adempimenti successivi
Perché scegliere Iubenda?
Inoltre il team Iubenda
- Ti guiderà in tutto il processo
- Ti aiuterà nel generare l’intera documentazione
- Ti fornirà tutti i mezzi necessari
- Ti aprirà la Partita IVA della società
Quale SRL scegliere per la propria start-up / impresa?
Le opportunità offerte dalla legge italiana e le possibilità di costituzione online della propria SRL sono tante: variano molto le condizioni, i costi, le caratteristiche e la possibilità di attivarsi telematicamente anziché con il notaio. Confrontiamo, quindi, i costi minimi per aprire queste tipologie societarie con iubenda.com
SRL innovativa con procedura telematica | SRL ordinaria costituita con notaio | |
CONFRONTO | ||
Pro | Spese contenute / Possibilità di effettuare la costituzione interamente online |
Flessibilità / Tempi veloci |
Contro | È necessario possedere i requisiti di startup innovativa / La pratica richiede alcune settimane |
Spese di costituzione maggiori |
SOLUZIONE IUBENDA | ||
Costituzione con iubenda | 499 euro (iva inclusa) + 200 euro di tasse | 1799 euro (iva inclusa) + circa 700 euro di tasse |