3356831213
info@vz19.it
Log-in Soci
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube
logo vz19 pieve di centovz19-logo-trasparente
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • Incubatore di impresa
    • Scuola di imprenditoria
    • Innovazione
    • Coworking
    • Fablab e Spazio Maker
    • Club Deal – Investimenti
  • News Blog
  • Contatti
Come realizzare un pitch

Come realizzare un pitch

marzo 9, 2016Edoardo ErriuStartup e Innovazione

Una startup ha vari modi per far capire alle persone, e soprattutto agli investitori, chi è cosa fa e come lo fa. Il più importante è il PITCH.

Ma esattamente, cosa si intende con il termine “Pitch”?

Nel mondo delle startup, con il termine pitch intendiamo una presentazione tramite la quale viene spiegato il modello di business dell’impresa. Per dirla in altre parole: chi siamo, cosa facciamo, a chi ci rivolgiamo, quanto costiamo, chi sono i nostri competitor e perchè dovrebbero comprare da noi. A seconda del contesto però, occorre aggiungere ulteriori informazioni; in un investor pitch non devono mancare, ad esempio: dimensioni e tasso di crescita del mercato, fabbisogno finanziario, roadmap (obiettivi da raggiungere nei prossimi 6/12 mesi), processo di acquisizione dei clienti.

Linee guida per la scrittura di un pitch efficace

Vi proponiamo ora una serie di linee guida generali che noi in primis seguiamo ogni volta che dobbiamo realizzarne uno:

  • 1 slide = 1 concetto
    Ogni singola slide deve riportare un solo concetto. In questo modo, fai focalizzare l’attenzione del pubblico su una sola informazione, che gli resterà più impressa. Non fare l’errore di voler dire troppe cose! Generi solo confusione.
  • Meno testo, più immagini
    Inserisci poco testo e fai in modo che sia ben leggibile. Se necessario aiutati con delle immagini (senza esagerare), ma fai in modo che siano appropriate al contesto, sennò perdi l’effetto di ancoraggio con il testo. Deve dunque esserci coerenza tra ciò che dici e ciò che mostri.
  • Sinteticità
    Solitamente ti verrà richiesto di fare presentazioni da 5 o 7 o massimo 10 minuti. All’inizio sarà difficile riuscire a selezionare i contenuti da proporre perchè ti sembrerà tutto necessario, ma mettiamola così: devi comunque farlo. L’unico modo per trovare la soluzione corretta è provare, rileggere costantemente il testo e chiedere pareri a persone estranee alla startup (non c’è parere più genuino di uno che non sa niente su di voi).
  • La voce
    Non bisogna parlare nè troppo veloci nè troppo lenti, perchè in entrambi i casi annoiereste il pubblico; conclusione: perdete la loro attenzione. La cadenza perfetta per un pitch oscilla tra le 120 e le 150 parole al minuto. Così facendo, date il tempo alle persone di assimilare ciò che avete detto, senza sovraccaricarle di informazioni o senza farle addormentare. Non ci credete? Fate un test!
    Altro elemento importante è il tono di voce! Anche in questo caso, bisogna sapere quando aumentarlo o diminuirlo per enfatizzare un concetto senza però risultare fuori luogo o fastidiosi. Come sempre, è solo grazie ad un costante esercizio che si riesce a trovare il giusto equilibrio.

Continua nella pagina seguente…

1 2>
Tag: Pitch, Pitching, Power Point, startup
Post precedente Resoconto evento 05/03 – Parte 2 Prossimo Post Come funziona l’hashtag #lamiapazzaidea?

articoli collegati

Stanza disponibile in VZ19

marzo 5, 2018Federica Grazi

Che cos’è una startup?

gennaio 27, 2016Riccardo Pinardi

La Fiera e VZ 19: due facce della stessa medaglia

agosto 27, 2019JustoMezzo
Email
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Sei appassionato di innovazione? Cerchi sempre nuove idee? Sei un vero professionista? Vuoi realizzare il progetto dei tuoi sogni?
ENTRA A FARE PARTE DI VZ19!
VZ19

Articoli recenti

  • Labs For Italy: ci siamo!
  • Arte in causa: obiettivo raggiunto!
  • Arte in causa: raccolta fondi per l’Ospedale di Cento
  • Le nostre Start-Up: JustoMezzo
  • E-learning libera tutti

Categorie

  • Club Deal
  • Formazione e Corsi
  • Imprenditori e Startupper
  • News
  • Offerte di lavoro
  • Startup e Innovazione

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative!

VZ19 STARTUP FACTORY

Via Zallone 19, 40066, Pieve di Cento (BO)
3356831213
info@vz19.it

VZ19 Incubatore e Innovazione Società Cooperativa
P.IVA e Codice Fiscale: 03430901201
Sede legale Via Zallone 19
40066, Pieve di Cento (BO).

Privacy Policy

NEWSLETTER

Iscriviti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative!

SOCIALIZZIAMO

Email
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube

ULTIME NOTIZIE

  • Labs For Italy: ci siamo!
  • Arte in causa: obiettivo raggiunto!
  • Arte in causa: raccolta fondi per l’Ospedale di Cento
  • Le nostre Start-Up: JustoMezzo
Lavora con noi
© 2016 VZ19 Startup Factory - All rights reserved. Website by Riccardo Pinardi